Editoriale AudioGallery 26

Gentili amici lettori,
l’anno nuovo è appena iniziato e posso solo augurare a tutti che sia di gran lunga migliore di quello appena trascorso.

Basterebbe fosse solo un poco più clemente, in effetti.

I nostri propositi sono chiari: riuscire nel non facile intento di costruire la rivista più vicina possibile alla travolgente passione per l’hi-fi che alberga nei nostri cuori, felicemente ammalati di musica. Nella speranza che la musica ci auti ad andare avanti.

Abbiamo sempre cercato di farlo, con umiltà e attenzione, scandagliando quelle che, nelle rispettive fasce di prezzo, ci sono sembrate le elettroniche e i diffusori più meritevoli da richiedere in prova.

Continueremo, sicuramente, a proporre gli ascolti di ciò che riterremo essere il meglio del meglio ma, da quest’anno, proveremo a concentrarci maggiormente sulla fascia media del mercato, forse quella più interessante per molti lettori e da incrementare nelle nostre recensioni.

Naturalmente non mancheranno le chicche più avvincenti poste alla base dei listini (per qualche motivo tendo ad amare visceralmente ciò che mi consente di ascoltare con emozione riuscendo a costare poco, forse per una qualche forma di gratitudine) e nemmeno quelle da sogno sfrenato (ho una lista di cose superhighend lunga così che spero di rintracciare usate fra qualche anno…).
La cosa più importante per noi è condividere con i lettori le più variegate possibilità esistenti oggi, e anche quelle degli anni passati, per onorare la musica, ascoltandola meglio che si può…

Al momento direi che la cosa riesce piuttosto bene, almeno a giudicare dal tono delle missive che ci giungono e che sono generalmente orientate a confortare le nostre scelte più che a insultare senza pietà.

Ma non di rado viene chiesto anche di recensire più prodotti abbordabili ed è quello che ci apprestiamo a fare anche a partire da questo numero.

Buon Anno, scritto col cuore.
Andrea Della Sala

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment