
Gentili amici lettori,
eccoci tornati alla consueta modalità stand alone di AudioGallery.
Il numero scorso era stato inserito nel mensile AUDIOreview, di cui il nostro magazine costituisce a tutti gli effetti supplemento editoriale.
Fin da subito avevamo spiegato che si trattava di un esperimento voluto dall’editore per unire le forze ed offrire anche nel periodo estivo una pubblicazione sempre ricca di contenuti e corposa, inoltre realizzare un crossover fra pubblici di appassionati simili ma comunque diversi presenta delle opportunità a livello comunicativo non trascurabili.
Ora, come avrete senz’altro potuto constatare se avete questa rivista in mano, siamo di nuovo in edicola come pubblicazione a sé stante e così rimarremo (ma sono comunque allo studio delle novità, perché dopo sette anni di pubblicazione continuativa subentra comunque un insopprimibile desiderio di evolversi).
Come promesso a suo tempo è ormai evidente che la nostra linea editoriale sia un poco mutata volgendo lo sguardo dei nostri redattori e critici audio verso prodotti di minore impegno economico rispetto alle navi ammiraglie con cui farcivamo le nostre pagine all’inizio di questa fantastica avventura.
Continueremo così perché il mare magnum dei prodotti più interessanti, almeno questa è la nostra percezione, in questi anni è certamente quello della classe media (con sorprese travolgenti in quella di primo ingresso al mercato hi-fi)…
Però, siccome non possiamo certo ergerci a semidei onniscenti, le opinioni dei nostri lettori sono grandemente rispettate e considerate.
E per questo vi esorto a farci pervenire senza requie suggerimenti, richieste, desiderata.
La nostra rivista è la vostra rivista.
Viva la Musica!
Andrea Della Sala