Editoriale AudioGallery 32

Carissimi amici lettori,
il 2022 è cominciato piuttosto in affanno, almeno per quanto riguarda la situazione sanitaria.

Nel raccomandare a tutti di prendersi cura di se stessi e dei propri cari voglio però ricordare che abbiamo una grande alleata: la musica.

Essa accompagna le nostre vite sia nel bene che nel male. Anzi, nel male, ci è anche di conforto.

Perché, diciamolo, è una grande bufala che gli audiofili non apprezziino la musica o, peggio, la frequentino poco.
È grazie alla musica se esiste tutto il mondo audio.

Per corroborare questa attitudine abbiamo deciso, fra le altre cose che citerò più avanti, di proporre una nuova rubrica, chiamata AudioClassic.

Uno spazio dedicato a brevi introduzioni storico-critiche con finalità divulgative che vedrà il sottoscritto fra i più avidi lettori.

Nell’ottica di rendere sempre più interessante la nostra rivista, da questo numero parte anche la collaborazione fissa con Andrea Bin che curerà AudioSpin, rubrica dedicata all’audio analogico..

Nel 2022, qualcuno mi chiede, ha ancora senso scrivere di analogico? Sì, rispondo io. Il fatto stesso che si ponga un simile quesito significa che ce n’è bisogno.

Arricchiremo senz’altro la parte più squisitamente tecnica, anche con nuove firme che introdurremo nel prossimo numero.

Il tutto per far si che AudioGallery continui ad essere ciò che è sempre stata: un magazine dove leggere di prodotti audio che fanno la differenza in termini culturali e prestazionali, di divulgazione tecnica e di selezione dei migliori titoli discografici contemporanei. Una pubblicazione fatta da appassionati (in qualche caso da spostati come il sottoscritto) per appassionati. Appassionati, è bene ricordarlo, di musica e della sua migliore riproduzione possibile in ambito domestico per ogni possibile livello economico relativo.

Come sempre, ameremmo conoscere le vostre opinioni e ricevere anche eventuali richieste, suggerimenti e perfino minacce.
Andrea Della Sala

Author: Redazione

Share This Post On

Submit a Comment