Editoriale AudioGallery 25
Non fai in tempo a chiudere un numero che è già ora, per fortuna, di quello dopo. Ci siamo lasciati con un fascicolo dedicato agli amplificatori, con lo stato solido di Boulder sugli scudi, ed eccoci a consacrare il digitale in tutta la sua ormai conseguita maestà. La notizia non sarebbe neanche tanto quella dell’avvenuta maturità di una tecnologia che, per quanto attiene all’audio di alta qualità, ci ha messo qualche decennio a...
AudioGallery 24
Copertina AudioGallery n.24 settembre-ottobre 2020 Siamo a settembre, l’estate di un anno particolare, che ricorderemo a lungo per lo stramaledetto virus, è praticamente finita.L’unica nota positiva che registro del periodo appena trascorso è aver avuto la possibilità di giocare con macchine da musica estremamente raffinate e bensuonanti, senza assilli di alcun tipo.In una situazione di sconcertata perplessità abbiamo comunque...
Editoriale AudioGallery 23
Questo mese, cari amici lettori, voglio aprire con una considerazione sulla nostra rivista.Già il nome che abbiamo scelto, AudioGallery, credo la dica lunga su cosa ci abbia spinto a crearla.Siamo un manipolo di appassionati di musica che, però, la amano così tanto da volerla ascoltare al meglio di quanto sia possibile fare nel proprio nido domestico. Oggi è proprio difficile ascoltarla male. Già con relativamente poco ci si possono...
Editoriale AudioGallery 22
Eccoci di nuovo pronti con un altro numero di AudioGallery.Costruito durante la quarantena per pandemia che sembra stia finendo proprio in questi giorni.Mi passano i brividi al solo pensare che qualcuno dei nostri lettori possa non essere più tra noi a causa di questo virus. Se mi soffermo a riflettere su quante persone sono morte, assurdamente, ho bisogno di ricorrere a tutti i fondamentali filosofici che costituiscono l’impalcatura...
Editoriale AudioGallery 21
Cari amici lettori,anche questo numero della nostra rivista si occupa, fra oggetti di minore impegno economico, di super elettroniche audio. Stavolta facciamo il punto su come sia possibile ascoltare musica in digitale rivolgendosi a Soulution, uno dei massimi costruttori di elettroniche high-end del pianeta. Decidere di raccontare quello di cui sono capaci apparecchi che rappresentano il pinnacolo della ricerca hi-fi non equivale,...
Editoriale AudioGallery 20
Gentili amici lettori, ecco che un nuovo anno inizia, il quarto per la nostra rivista. Siamo arrivati piano, quasi alla chetichella, ma grazie al vostro supporto continuativo, e a tratti ostinato, abbiamo assunto un ruolo importante nel panorama delle pubblicazioni di settore e intendiamo mantenerlo. Colgo l’occasione per fare gli auguri di buon anno e per invitare i nostri lettori, a continuare nella loro opera di consiglio e...
Editoriale AudioGallery 19
Carissimi amici, il successo dello scorso numero di AudioGallery ha superato ogni aspettativa. Complice l’accoppiata con ACS AudioCarStereo, la rivista è presto risultata introvabile, esaurita dopo tre settimane. Si è quindi reso necessario procedere alla ristampa e ad una nuova distribuzione (stavolta da sola, come sempre). Sono più di vent’anni che mi occupo professionalmente di editoria e una cosa del genere, dovete credermi, non...
Editoriale AudioGallery 18
Amici lettori, sono fermamente convinto che nel 2019 non sia affatto anacronistico dedicare, quasi completamente, un intero numero del nostro magazine al mondo dell’analogico. È vero, abbiamo il digitale che suona come non avremmo mai osato neanche sperare. File in DXD, ascoltati nei nostri impianti meticolosamente messi a punto, forniscono prestazioni così elevate che, forse, neanche gli ingegneri del suono che hanno curato le...
Editoriale AudioGallery 17
arissimi amici appassionati, ecco un altro numero di AudioGallery confezionato con grande passione e, ci auguriamo, anche con argomenti interessanti. Lo speciale digitale di questo numero si segnala, oltre che per la qualità delle elettroniche prescelte e ascoltate per voi, anche per due diversi articoli riguardanti i filtri digitali a firma dei nostri Giulio Salvioni e Paolo Mattei. Argomento dannatamente affascinante quello della...
Editoriale AudioGallery 16
Cari amici lettori, questo numero esce nei giorni, febbrili, che precedono la kermesse di Monaco di Baviera. Mi chiedo spesso cosa sia che ci porta ad essere così sensibili alle apparecchiature audio… Sarà stato lo zio con la collezione d’arie della Callas ascoltate sul suo polveroso Thorens d’antan? Le casse a tromba del cinema sotto casa? O le copertine delle riviste specializzate? (che, nel mio caso, hanno creato un autentico...
Editoriale AudioGallery 15
Cari amici lettori, è quasi primavera e qui in redazione comincia già a fare caldo. I prodotti in prova su questo numero della rivista sono stati scelti con cura certosina. In tutte le fasce di prezzo, perfino quelle estreme, siamo riusciti a scovare delle autentiche prime donne che, ne siamo sicuri, solleticheranno la curiosità degli appassionati. Abbiamo ascoltato quello che è considerato, da mezzo mondo, il re indiscusso delle...
Editoriale AudioGallery 14
Cari amici lettori, vi scrivo dal 2018 che si è appena concluso. è stato un anno molto intenso per la redazione di AudioGallery, presi come siamo stati nella prova degli apparecchi che vi abbiamo proposto su queste pagine. è sempre dura scremare, specialmente se quella che dirigi è una rivista bimestrale, perché lo spazio è tiranno mentre di marchi e modelli che vorresti testare è strapieno il mondo. La selezione che facciamo è quindi...