Sommario AudioReview 427
Audio Community Posta dei lettori di Fabrizio Montanucci, Marco MetaAttualità: L’audio binaurale, la nuova frontiera del gaming, e non solo? di Giancarlo Valletta Tecnica Il suono delle misure: gli amplificatori (parte 2) – CCL: la caratteristica di carico limite di Fabrizio MontanucciLa potenza RMS non esiste di Fabrizio MontanucciProgettiamo una linea di trasmissione con SpicyTL. Un software gratuito per progetti trasmission...
Editoriale AudioReview 427
Piccoli produttori, grande qualità — Volendo iniziare il nuovo anno con i migliori auspici che vengono dalla concretezza dei fatti più che dalle parole, salto a pie’ pari ogni convenevole e passo alla sostanza, ovvero ai contenuti del primo numero di AUDIOreview del 2021. Contenuti che sono ancora una volta ricchi e vari. L’argomento portante, a cui dedichiamo la copertina oltre al titolo di questo editoriale, nasce dalla...
Sommario AudioGallery 26
Audiolounge di Andrea Della Sala Audiopress a cura di Giulio Salvioni Audiophilo di Italo Adami Audiopreview J.C. Verdier Le Platine, Ikeda IT 407 CR/VTA, IST 201, 9TTdi Andrea Della Sala Audiovideo L’impianto multicanaledi Mario Mollo Audiosistemi Primare I15 MM, B&W 606 Anniversary Edition, Pro-Ject T1di Giulio Salvioni Audiotest PS Audio Stellar Phono di Giulio SalvioniTechDAS Air Force III Premium, Allnic Amber di Andrea Della...
Editoriale AudioGallery 26
Gentili amici lettori,l’anno nuovo è appena iniziato e posso solo augurare a tutti che sia di gran lunga migliore di quello appena trascorso. Basterebbe fosse solo un poco più clemente, in effetti. I nostri propositi sono chiari: riuscire nel non facile intento di costruire la rivista più vicina possibile alla travolgente passione per l’hi-fi che alberga nei nostri cuori, felicemente ammalati di musica. Nella speranza che la musica ci...
Sommario AudioReview 426
Audio Community Posta dei lettori di Fabrizio Montanucci, Andrea Allegri, Andrea BinAttualità: 10 Sony PS5: The Next Gen. La nuova, rivoluzionaria PlayStation di Giancarlo VallettaIntervista: King Crimson. The Complete 1969 Recordings. Intervista a Sid Smith di Marco FulloneAttualità: I segreti dell’MQA. Formato di compressione lossy o lossless? di Mario Canever Audio per tutti Carot One Quasi Titta, Titta, Super Titta e NIK58 Tube....
Editoriale AudioReview 426
Nonostante tutto… Con il numero di dicembre si chiude un anno a dir poco indimenticabile e straordinario per l’intera umanità, sconvolta da un microscopico elemento organico che non può considerarsi neppure un essere vivente.Per nostra fortuna, però, possiamo difenderci grazie alla conoscenza, frutto della coscienza e della scienza, che ci permettono di analizzare i problemi e di trovare soluzioni. Questo ci proietta in un 2021 che ci...
Approfondimenti AudioReview 426
L’interazione tra circuiti magnetici e bobine mobili nei motori degli altoparlanti Purtroppo lo spazio nella rivista è spesso tiranno, abbiamo quindi voluto inserire in questo spazio, oltre alle gif animate fornite dall’autore anche le immagine a maggior dimensione rispetto a quelle pubblicate sulla rivista. Immagine 1 – Si tratta di un Bl(x) “statico”. Immagine 2 – L’animazione Le(x).gif mostra come lo spostamento...
Sommario AudioGallery 25
Audiolounge di Andrea Della SalaAudiopreview. Canever Audio ZeroUno DAC di Giulio SalvioniAudioVideo. Il meglio di due mondi di Mario Molloaudiosistemi. PrimaLuna EVO 200, Volumio Primo, Klipsch Heresy IV di Giulio Salvioniaudiotest. Bryston BDA-3 di Claudio Mazzotti e Andrea MorandiLindemann Musicbook Source V4 di Giulio SalvioniLeben CS-1000P di Claudio Mazzotti e Andrea Morandiaudiostar. Gryphon Ethos di Andrea Della...
Editoriale AudioGallery 25
Non fai in tempo a chiudere un numero che è già ora, per fortuna, di quello dopo. Ci siamo lasciati con un fascicolo dedicato agli amplificatori, con lo stato solido di Boulder sugli scudi, ed eccoci a consacrare il digitale in tutta la sua ormai conseguita maestà. La notizia non sarebbe neanche tanto quella dell’avvenuta maturità di una tecnologia che, per quanto attiene all’audio di alta qualità, ci ha messo qualche decennio a...
Sommario AudioReview 425
Audio Community Posta dei lettori di Mario Richard, Gian Piero MatarazzoReportage: Anteprima Virtual Top Audio 2020. Proseguiamo la visita alle sale di Mario MolloIntervista. Raiz: anema e core. Gli Almamegretta sono tutt’ora in attività… di Federico GuglielmiNick Mason: Quel che resta dei Pink Floyd di Marco FulloneAttualità: Woojer: più “drive” alla musica. Strap e Vest: oltre il bass shaker di Giancarlo VallettaIl mio impianto:...