Editoriale AudioReview 451
Mar16

Editoriale AudioReview 451

Un gran bel numero! Copertina di AudioReview 451. L’editoriale primaverile non può che essere dedicato all’apertura della nuova stagione di fiere e di eventi dedicati al mondo dell’audio. Infatti nel primo weekend di marzo si è svolto a Roma il Gran Galà dell’Alta Fedeltà, dove abbiamo potuto apprezzare pochi ma buoni impianti di altissimo livello, dei quali daremo conto sul prossimo numero della rivista. Il 18 e 19 marzo si tiene...

Read More
Editoriale AudioReview 450
Feb15

Editoriale AudioReview 450

50 anni passati invano? Era l’anno 1972 e nel mondo occidentale, a partire da USA e UK, i giovani si nutrivano più di musica che di cibo. Forse per questo erano snelli anche senza andare in palestra, e quando avevano qualche soldo lo spendevano in dischi piuttosto che in aperitivi. Avendo vissuto quell’epoca, posso confermare che allora si beveva e respirava musica, e nelle teste risuonavano capolavori che facevano e fanno ancora oggi...

Read More
Editoriale AudioReview 449
Gen18

Editoriale AudioReview 449

Gennaio 2023 Il numero di gennaio di Audio Review in edicola. Inizio l’anno ringraziando i nostri datori di lavoro, ossia coloro che comprano regolarmente la rivista e che questo mese hanno dato all’edicolante un euro e 50 centesimi in più. Lo avevo preannunciato il mese scorso con dispiacere, peraltro affiancando la comunicazione alla ferale notizia della scomparsa di Bebo. Qualcuno mi ha giustamente ripreso per questo e me ne scuso,...

Read More
Editoriale AudioReview 448
Dic16

Editoriale AudioReview 448

Mercoledì 30 novembre 2022 si è spento all’età di 63 anni, dopo lunga malattia, Umberto Morroni, meglio noto al pubblico audiofilo con lo pseudonimo di Bebo Moroni. Critico audio dotato di uno stile di scrittura tanto piacevole quanto dirompente, aveva iniziato prestissimo la sua carriera come critico musicale per poi intraprendere, proprio sulle pagine di AUDIOreview “un percorso strepitoso di crescita, assecondato e favorito da...

Read More
Editoriale AudioReview 446
Ott14

Editoriale AudioReview 446

Emozioni – È stato un lampo, un pensiero chiaro e nitido quello che mi ha attraversato la mente, illuminando sebbene solo per un attimo l’essenza dell’esperienza che stavo per vivere. Sono seduto in una delle salette più intriganti di Bacco, Tabacco & Vinile, forse la più interessante, o forse no, visto che ben nove impianti “diversamente interessanti” erano in dimostrazione in questa manifestazione voluta, sostenuta e...

Read More
Editoriale AudioReview 442
Mag17

Editoriale AudioReview 442

Non solo in medio stat virtus – Abbiamo introdotto questo test nel 2006 e in 16 anni di pratica abbiamo constatato molte volte che quella di Total Noise Distortion è la singola misura maggiormente legata alla qualità dell’ascolto percepito. In varie occasioni è capitato di osservare sistemi di altoparlanti con un’ottima TND, soprattutto in gamma acuta ma in qualche caso anche sulle ottave inferiori. Mai, però, era finora...

Read More
Editoriale AudioReview 441
Apr20

Editoriale AudioReview 441

Tempo zero AudioReview 441 Anni fa, in un articolo su questa stessa rivista, mi sono trovato a riflettere su quella che poi ho chiamato “teoria del tempo zero”. Una riflessione scaturita dalla consapevolezza che qualsiasi impianto di riproduzione audio, anche il più prestante, non può far altro che rendere al meglio delle sue possibilità ciò che è disponibile sul disco, che rappresenta quindi il “punto di partenza”, l’imprescindibile...

Read More
Editoriale AudioReview 438
Gen04

Editoriale AudioReview 438

Un 2022 tutto da godere Vola via con il 2021 un altro anno tormentato dalla pandemia ma decisamente più produttivo del precedente. Bankitalia indica infatti un incremento del prodotto interno lordo nazionale del +6,3%, a conferma di una sostanziosa ripresa delle attività economiche. Ma ancora migliori sono i dati relativi al mercato discografico italiano, cresciuto secondo FIMI, l’associazione confindustriale di settore, di oltre il...

Read More
Editoriale AudioReview 436
Ott30

Editoriale AudioReview 436

Fine dell’astinenza Milano, sabato 16 ottobre, ore 8:30 del mattino. Il sole è già alto e il cielo limpido prospetta una bella giornata. In Via Masaccio, davanti all’Hotel Melià, c’è un grande fermento di persone. Sono soprattutto espositori della mostra Milano Hi-Fidelity, i quali si avviano celermente nelle loro sale, all’interno dell’albergo, per completare gli ultimi preparativi in vista dell’imminente arrivo del pubblico....

Read More
Editoriale AudioReview 435
Ott11

Editoriale AudioReview 435

Buone notizie per l’audio in streaming, ma il video? Tra i vari argomenti da dedicare all’editoriale avevo in mente al primo posto la riapertura delle manifestazioni fieristiche, in particolare l’hi-fidelity Milano in programma il 16 e 17 ottobre nel rinnovato Melià Hotel in Via Masaccio 19, dove si potrà accedere con green pass o equivalente alla mano, indossando la mascherina e mantenendo un adeguato distanziamento dai presenti....

Read More
Editoriale AudioReview 434
Ago24

Editoriale AudioReview 434

Qualità alla luce del sole. Come da tradizione, AUDIOreview di settembre dedica grande spazio ai prodotti dell’anno scelti e premiati dall’EISA, l’associazione internazionale delle pubblicazioni di settore, in seno alla quale AUDIOreview rappresenta l’Italia nei gruppi di esperti di audio hi-fi e home theatre, così come Digital Video HT e ACS AudioCarStereo fanno parte rispettivamente dei gruppi di esperti di video e di elettronica in...

Read More
Editoriale AudioReview 433
Lug12

Editoriale AudioReview 433

Lavorare in elettroacustica Questo mese Mattia Cobianchi ha temporaneamente accantonato il suo ruolo di ingegnere per assumere quello di “tutor didattico”, ovvero di chi aiuta a scegliere un percorso di studi idoneo a quanti desiderassero intraprendere una carriera nel campo a lui ben noto dell’elettroacustica. In primo luogo fa notare come questo settore sia in forte sviluppo, poiché altoparlanti e microfoni si stanno diffondendo...

Read More