Una piccola anteprima offerta dai redattori di AudioReview presenti a questa edizione del Monaco High End.
Andrea Allegri e Mario Richard all’High End di Monaco.
Seconda giornata al Monaco High End.Educativo ed estremamente piacevole l’evento organizzato da VDM group con Stenheim e Dartzeel. L’unione di musica dal vivo e playback con un impianto high end. Il sassofonista Jerome Sabbagh ha suonato accompagnato virtualmente dalla sua band con registrazioni effettuate appositamente per l’occasione. Impianto di eccellenza con le elettroniche svizzere che hanno retto la prova dell’evento live. Ambiente trattato acusticamente da VDM group.
Il padiglione dedicato alle cuffie, ce ne parlerà Leonardo Bianchini. Un breve assaggio della press conference di Final, il costruttore di cuffie giapponese, che ha presentato i nuovi auricolari True Wireless Sound, modelli 3000 e 8000, e una versione speciale della flagship D8000.
Oggi, terzo giorno di fiera, Steinway ha offerto una esibizione dal vivo in onore della presentazione della coppia di diffusori che portano il loro marchio.
Alcune foto
Primare mostrava due elettriche per gli amanti del suono multicanale. Il finale 8 canali A35.8 e il sintoamplificatore SPA25 Prisma a 9 canali, entrambi in classe D con tecnologia Hypex.La saletta di Piega era forse la più elegante della fiera. Arredata come un salotto, ricreava un credibile ambiente domestico. In esibizione il Coax 811 della serie Coax Gen2 con driver coassiale a nastro.
Cuffia Spirit.
La stranissima cuffia di Raal Requisite, il modello SR1. Non ha padiglioni che si appoggiano alle orecchie ma rimangono sospese a pochi millimetri da queste con lo scopo di eliminare qualsiasi riflessione nociva. I driver a nastro richiedono un trasformatore di polarizzazione, fornito assieme alla cuffia, che si può collegare direttamente a qualsiasi uscita per cuffia si voglia utilizzare.La Meze Elite rappresenta il top di gamma del marchio.
Meze presenterà dopo l’estate il nuovo modello di cuffia 109 PRO. Impiega la tecnologia magneto planare per i driver e come prezzo si collocherà tra i 600 e 800 €.
La cuffia Final D8000.Come sempre ProJect è molto attiva e ha portato novità e qualche anticipazione in forma di prototipo. L’RPM12 ad esempio è un giradischi che si ispira all’estetica dei Micro Seiki DQX ma interpretato alla maniera del marchio austriaco. Predisposto per il montaggio di tre bracci era esposto nella versione a trazione diretta e a cinghia.Dynaudio ha introdotto la serie Focus in versione attiva con tre modelli 10, 30 e 50. Si tratta di diffusori moderni, connessi e ricchi di contenuti tecnologici. Connessione wireless ad alta risoluzione, sospensione pneumatica, multi amplificazione con elettronica in classe D Pascal, DSP con compatibilità per DRC con Dirac Live (licenza a pagamento) sono tra le caratteristiche principali.Alan Parson e guardia del corpo in visita all’High End (foto cortesia di Alessandro D’Agostini).Dynaudio è impegnata anche nel segmento car audio hifi.Il nuovo top di gamma di Dali, il modello Kore. È tra le novità più interessanti della fiera. I progettisti hanno fatto di tutto per ridurre ogni tipo di distorsione.
Diffusore da pavimento: Yamaha NS-2000A.
Yamaha ha presentato nuovo amplificatore che si inserisce tra i modelli di fascia alta. L’RN-2000A è un integrato che unisce le funzioni di streaming tramite Musicast alle caratteristiche tecniche principali della serie AS. In abbinamento c’è anche un nuovo diffusore da pavimento, l’NS-2000A, un sistema da pavimento tre vie con midrange a cupola.T+A si inserisce di prepotenza nel settore della riproduzione in cuffia presentando un versatile amplificatore, il modello H200.Due modelli di cuffia presentati da T+A. A sinistra quello di vertice, con trasduttori magneto planari, il modello a destra ha invece tradizionali driver dinamici.Una innovazione giunta all’HighEnd 2022 dal brand BACCH, il Digital Signal Processor ricostruisce una scena tridimensionale e tramite una piccola telecamera traccia i movimenti del capo dell’ascoltatore adattando di conseguenza l’elaborazione.