EISA Awards 2016-2017

EISA Awards 2015-2016

HI-FI

combined awards with HT Video and HT Audio
combined awards with Mobile
  • EUROPEAN USB DAC/HEADPHONE AMPLIFIER 2016-2017: Chord Mojo

HT AUDIO

combined awards with HT Video
combined awards with HT Video and HiFi

IN-CAR ELECTRONICS


Mobile

combined awards with Photo
combined awards with HiFi
  • EUROPEAN USB DAC/HEADPHONE AMPLIFIER 2016-2017: Chord Mojo

 


HT Video

combined award with HT Audio
combined award with HT Audio and HiFi

 

combined awards with Photo

 


Photo

  • EUROPEAN DSLR CAMERA 2016-2017: Canon EOS 80D
  • EUROPEAN PROSUMER DSLR CAMERA 2016-2017: Nikon D500
  • EUROPEAN PROFESSIONAL DSLR CAMERA 2016-2017: Canon EOS-1D X Mark II
  • EUROPEAN CONSUMER COMPACT SYSTEM CAMERA 2016-2017: Olympus OM-D E-M10 Mark II
  • EUROPEAN PROSUMER COMPACT SYSTEM CAMERA 2016-2017: Sony α6300
  • EUROPEAN PROFESSIONAL COMPACT SYSTEM CAMERA 2016-2017: Fujifilm X-Pro2
  • EUROPEAN PREMIUM COMPACT CAMERA 2016-2017: Sony Cyber-shot DSC-RX1R II
  • EUROPEAN TRAVEL COMPACT CAMERA 2016-2017: Panasonic Lumix DMC-TZ100
  • EUROPEAN DSLR LENS 2016-2017: Tamron SP 85mm F1.8 Di VC USD
  • EUROPEAN PROFESSIONAL DSLR LENS 2016-2017: Canon EF 35mm F1.4L II USM
  • EUROPEAN DSLR ZOOM LENS 2016-2017: Sigma 50-100mm F1.8 DC HSM Art
  • EUROPEAN PROFESSIONAL COMPACT SYSTEM LENS 2016-2017: Sony FE 85mm F1.4 GM
  • EUROPEAN COMPACT SYSTEM ZOOM LENS 2016-2017: Fujinon XF100-400mm F4.5-5.6 R LM OIS WR
  • EUROPEAN PHOTO INNOVATION 2016-2017: Panasonic DUAL I.S. System
  • EUROPEAN PHOTO SOFTWARE 2016-2017: DxO OpticsPro 11
  • EUROPEAN PHOTO PRINTER 2016-2017: Canon imagePROGRAF PRO-1000
combined awards with HT Video
  • EUROPEAN PHOTO & VIDEO CAMERA 2016-2017: Sony α7S II
  • EUROPEAN ACTION CAMCORDER 2016-2017: Olympus TG-Tracker
combined award with Mobile
  • EUROPEAN SMARTPHONE CAMERA 2016-2017: Samsung Galaxy S7 / S7 edge

Cos’è l’EISA e come vengono attribuiti gli Awards?

L’European Imaging and Sound Association (EISA) è un’organizzazione senza fini di lucro che raggruppa le più importanti riviste europee specializzate in audio hi-fi, home theater, video, fotografia, elettronica in auto e multimedia portatili. L’associazione conta circa 50 riviste di 22 diverse nazioni europee. Ogni nazione è rappresentata in ciascun settore da una sola rivista che deve rispondere a requisiti ben definiti, tra cui quello di eseguire test indipendenti dei prodotti di cui si occupa. È questa una prerogativa fondamentale, avendo l’EISA il compito istituzionale di designare annualmente i migliori prodotti nei rispettivi ambiti di competenza. La scelta viene effettuata seguendo un protocollo affinato in oltre 30 anni di attività e che inizia con le “nomination” che ciascuna rivista è tenuta a presentare al proprio gruppo di lavoro e a documentare con i risultati dei test eseguiti.

Dopo una prima scrematura effettuata dal responsabile di ogni gruppo di esperti, che verifica alcuni aspetti formali relativi alla disponibilità ed alla distribuzione dei prodotti segnalati (devono essere novità presenti nella maggior parte dei paesi europei), si passa alla discussione delle “nomination”, con un dibattito, anche molto serrato, tra i rappresentanti delle varie redazioni. Un confronto che si conclude con una democratica votazione e con la stesura di motivazioni ufficiali, redatte con la collaborazione dell’intero gruppo di esperti.

Gli EISA Awards sono quindi il risultato del lavoro congiunto di esperti di tutt’Europa, e costituiscono un indirizzo certo per chi punta a quanto di meglio viene offerto dall’industria nei rispettivi segmenti di mercato, considerando non solo gli aspetti costruttivi, estetici, funzionali e prestazionali ma anche il rapporto qualità/prezzo.

E dunque ecco gli EISA Awards 2015-2016, raggruppati con riferimento ai rispettivi “Expert Group”, più le sezioni definite “Combined Awards”, in cui i gruppi di esperi si incontrano per attribuire specifici riconoscimenti a prodotti che abbracciano più aree di competenza tra Hi-Fi, HT Audio, HT Video & Display, In-Car Electronics, Photography e Mobile Devices.