Sommario AudioReview 452
Audio Community Posta dei lettori a cura di Mauro Neri Reportage: Gran Galà dell’Alta Fedeltà 2023 di Pietro Di Tomasso, Mario Mollo Attualità: 21 Ai confini della realtà o dell’alta fedeltà? Giradischi super economici di Andrea Allegri Tecnica Bracci storti, bracci dritti di Francesco Romani Prove Argon Audio TT. Giradischi completo di testina e pre fono di Andrea Allegri Topping E70 Velvet. Convertitore digitale/analogico di Andrea...
In-Ear Monitor: l’evoluzione di una specie
Una modalità di ascolto alternativa a quella classica, tramite i diffusori: una fruizione della musica ancora più intima di quella con la cuffia. La nascita degli auricolari risale a parecchi anni fa: la sua prima applicazione si ebbe proprio negli anni ’60-70, quando per scopi medici si cercò di supplire in modo non troppo invasivo ai problemi di perdita dell’udito. In seguito, questo accessorio si è evoluto per soddisfare...
Bari Hi-End 30a edizione
Sabato 18 marzo - ore 11:00 – SALA 2 MPI Electronic – Piano Interrato Gaia Cuatro, un fenomeno mondiale nel mondo audiophile, a cura di Mario Caccia. Incontro con la colonna argentina portante dei Gaia Cuatro: Carlos “el tero” Buschini, Gerardo Di Giusto e Gabriel Minino Garay. Seguirà la presentazione del nuovo disco dei Cordoba Reunion ore 12.00 – The Cassiopea Hall – Primo Piano – Seminario sulla costruzione degli “strumenti...
Editoriale AudioReview 450
50 anni passati invano? Era l’anno 1972 e nel mondo occidentale, a partire da USA e UK, i giovani si nutrivano più di musica che di cibo. Forse per questo erano snelli anche senza andare in palestra, e quando avevano qualche soldo lo spendevano in dischi piuttosto che in aperitivi. Avendo vissuto quell’epoca, posso confermare che allora si beveva e respirava musica, e nelle teste risuonavano capolavori che facevano e fanno ancora oggi...
Dove ascoltare il “vintage” del XXI secolo
NAD e PSB celebrano il loro 50° anniversario rispettivamente con l’amplificatore integrato C 3050LE (limited edition) e il sistema di altoparlanti Passif 50; componenti che riprendono il design di prodotti degli anni ’70 ma che a parte l’estetica vintage offrono caratteristiche e prestazioni delle più attuali. Il loro distributore nazionale, Pixel Engineering, ha organizzato una serie di eventi per mettere il...
Editoriale AudioReview 449
Gennaio 2023 Il numero di gennaio di Audio Review in edicola. Inizio l’anno ringraziando i nostri datori di lavoro, ossia coloro che comprano regolarmente la rivista e che questo mese hanno dato all’edicolante un euro e 50 centesimi in più. Lo avevo preannunciato il mese scorso con dispiacere, peraltro affiancando la comunicazione alla ferale notizia della scomparsa di Bebo. Qualcuno mi ha giustamente ripreso per questo e me ne scuso,...
Editoriale AudioGallery 37
Capitano nella vita anche i momenti bui.Capita che a un certo punto molte delle cose su cui poggiavi le tue certezze, la tua fede, la tua etica, possano vacillare.E ti chiedi il perché, una volta di più, del dolore, della malattia, del declino psicofisico di noi esseri viventi.Ti accorgi che tutto passa, tutto, anche le persone.Anche quelle più vicine. Tutte.Forse non siamo così perfetti come si vuol far credere, forse c’è, invece, un...
Editoriale AudioReview 448
Mercoledì 30 novembre 2022 si è spento all’età di 63 anni, dopo lunga malattia, Umberto Morroni, meglio noto al pubblico audiofilo con lo pseudonimo di Bebo Moroni. Critico audio dotato di uno stile di scrittura tanto piacevole quanto dirompente, aveva iniziato prestissimo la sua carriera come critico musicale per poi intraprendere, proprio sulle pagine di AUDIOreview “un percorso strepitoso di crescita, assecondato e favorito da...
Roma hi-fidelity 2022
Edizione autunnale che si svolgerà sabato 15 e domenica 16 ottobre presso il Centro Congressi Mercure West Hotel (via Eroi di Cefalonia 301) a Roma. Due giornate (dalle 10,00 alle 19,00) dedicate all’audio video hi-end, alla musica liquida. Siamo arrivati alla quarantottesima edizione che vedrà, come sempre, molti espositori. Come sempre ingresso gratuito. Anche AudioReview sarà presente, con un suo stand e con alcuni suoi...
Sommario AudioReview 445
Audio Community Posta dei lettori a cura di Fabrizio Montanucci, Mauro NeriEISA Awards 2022-2023 di Rocco Patriarca Prove EarMen CH-Amp. Preamplificatore/amplificatore per cuffia di Mario Richard, Fabrizio Montanucci, Leonardo BianchiniSVS Prime Wireless Pro. Sistema di altoparlanti wireless di Pietro Di TomassoPro-Ject X2 B. Giradischi completo di braccio e testina di Andrea AllegriDenon PMA-900HNE. Amplificatore integrato di Andrea...
EISA Awards 2022-2023
Era il 15 giugno del 1982 quando sulla terrazza assolata di un hotel parigino, cinque giornalisti di riviste di fotografia edite in Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Olanda, si incontrarono per dare vita ad un premio internazionale: l’European Camera of The Year. È da questa semplice iniziativa che si è poi sviluppata l’EISA, un’associazione di riviste che ha permesso di ampliare la visione del mercato con evidenti benefici in...
Monaco High End 2022
Una piccola anteprima offerta dai redattori di AudioReview presenti a questa edizione del Monaco High End. Andrea Allegri e Mario Richard all’High End di Monaco. Seconda giornata al Monaco High End. Educativo ed estremamente piacevole l’evento organizzato da VDM group con Stenheim e Dartzeel. L’unione di musica dal vivo e playback con un impianto high end. Il sassofonista Jerome Sabbagh ha suonato accompagnato...