Approfondimenti AudioReview 432
Giu07

Approfondimenti AudioReview 432

I segreti degli altoparlanti (IV parte) Un argomento strategico: le cause della distorsione non lineare e come ridurla. GIF 1. È visibile come la densità di flusso radiale nel traferro varia in accordo alla tensione di pilotaggio sia a 100 che a 1.000 Hz. GIF 2. È visibile come la densità di flusso radiale nel traferro varia in accordo alla tensione di pilotaggio sia a 100 che a 1.000 Hz. GIF 03. Ferro molto permeabile AISI1008. GIF...

Read More
Approfondimenti AudioReview 426
Dic02

Approfondimenti AudioReview 426

L’interazione tra circuiti magnetici e bobine mobili nei motori degli altoparlanti Purtroppo lo spazio nella rivista è spesso tiranno, abbiamo quindi voluto inserire in questo spazio, oltre alle gif animate fornite dall’autore anche le immagine a maggior dimensione rispetto a quelle pubblicate sulla rivista. Immagine 1 – Si tratta di un Bl(x) “statico”. Immagine 2 – L’animazione Le(x).gif mostra come lo spostamento...

Read More
Approfondimenti AudioReview 419
Apr21

Approfondimenti AudioReview 419

File per la verifica della percepibilità diretta a breve termine della gamma ultra-acuta, in riferimento alla risposta alla mail di Aldo (“Le prestazioni uditive decadono nel tempo?”) a pagina 8 e 10, rubrica della posta, su AudioReview 419 aprile 2020. Suono di tamburino non filtrato: Tamburino non filtrato. Tamburino non filtrato in formato flac, zippato 2,6 MB circaDownload Suono di tamburino filtrato passa-basso con 9...

Read More
Approfondimenti AudioReview 418
Mar18

Approfondimenti AudioReview 418

Il suono delle misure: i diffusori (parte 2) di Fabrizio Montanucci PN_600s_IndipendentChannels.flac.zip (file flac di 91,9 MB circa) PN_600s_InPhaseChannels.flac.zip (file flac di 54,3 MB circa) PN_600s_PhaseInverted.flac.zip (file flac di 54,5 MB circa) File audio contenenti rumore rosa in modalità differenti, utilizzabile per l’ottimizzazione fine “ad orecchio” del punto di ascolto ottimale in stereofonia, come...

Read More
Approfondimenti AUDIOreview 416
Gen08

Approfondimenti AUDIOreview 416

Passa-alto Sallen-Key, un passo oltre l’ovvio “Gedanken ohne Inhalt sind leer, Anschauungen ohne Begriffe sind blind” (La logica senza intuizione è vuota, l’intuizione senza logica è cieca) Kant, Critica della ragion pura, tradotto molto liberamente.    

Read More
Approfondimento AudioReview 414
Nov11

Approfondimento AudioReview 414

IR Player: software per la verifica di ascolto di crossover audio simulati, effettuata mediante convoluzioni multiple simultanee (v. AR395 e 414) di Emiliano Bagnato. Download Software MAC Download Software Win   File Excel per il calcolo diretto di allineamenti elettromeccanici del quarto ordine Allineamenti Quarto Ordine B (foglio excel) Allineamenti Quarto Ordine C (foglio excel)   File audio MP3 con la corretta pronuncia...

Read More
Approfondimento AudioReview 371
Gen13

Approfondimento AudioReview 371

Foglio di calcolo e rappresentazione filtri IIR biquadratici Il foglio di calcolo scaricabile qui è pensato per una veloce valutazione di un crossover a 2 vie digitale realizzato tramite filtri IIR; esso grafica in Ampiezza, Fase e Ritardo di Gruppo due filtri, uno Passa Basso e uno Passa Alto. Per chi si volesse cimentare praticamente, il foglio fornisce inoltre i valori dei coefficienti da eventualmente utilizzare per la...

Read More
Approfondimento AudioReview 361
Mar09

Approfondimento AudioReview 361

Come indicato su AudioReview 361 inseriamo qui alcuni approfondimenti agli articoli. Sull’articolo Vaalbara si faceva rifermiento al datasheet del produttore dei midwooer Gradient (a pagina 107 della rivista). Ecco il pdf con tutti i dettagli.   Per il reportage sull’ISE (la fiera europea dei sistemi integrati) a pagina 127. “Anche AVB, un set di  standard tecnici raccolti sotto la IEEE.802.1BA (di cui potete...

Read More
Approfondimento AudioReview 360
Feb11

Approfondimento AudioReview 360

Presentato come “l’unico music server high-end con CD ripping e supporto nativo DSD”, il CocktailAudio X40 offre delle prerogative decisamente interessanti… Prova completa di misure su AudioReview 360. Qui potete vedere tutta la sequenza di foto per il montaggio (semplicissimo) dell’hard disk aggiuntivo!  

Read More
Approfondimenti AR 359
Gen09

Approfondimenti AR 359

“Le procedure di estrazione audio da compact disc” L’estrazione audio o “Ripping” è un procedimento mediante il quale vengono letti i dati da un supporto fisico come il CD audio e successivamente memorizzati in un dispositivo di memorizzazione di massa. Vediamo quali software utilizzare al fine di ottimizzare il processo in esame, con riferimento alle corrette impostazioni per conseguire il risultato migliore. Utilizziamo...

Read More
Approfondimenti AudioReview 358
Dic06

Approfondimenti AudioReview 358

Ed ecco il foglio di calcolo promesso nell’articolo di Silvio Torelli: “Correggiamo la sala d’ascolto (senza comprometterne l’estetica)”. «Quello che ci proponiamo di fare, nello spazio editoriale di questo e di altri cinque o sei articoli, è di dare al lettore gli strumenti per affrontare in modo pratico i problemi acustici della sala d’ascolto cercando, nel contempo, delle soluzioni esteticamente...

Read More

Approfondimenti AUDIOreview 348

Una raccomandazione: quando entrate nei vari siti qui sotto elencati fatelo con Google Chrome ed il traduttore attivato, in modo da capire quello che si sta compiendo. Infatti nella giungla dei siti dove cercare i plug-in è preferibile aprire quelli in lingua russa o giapponese, di solito i più affidabili. Questo purtroppo è necessario perché nel tempo si è perso tutto il lavoro di sviluppatori esterni al pool di progettisti di...

Read More