AudioReview 431
Copertina AudioReview 431 maggio 2021 – La rivista è in distribuzione nelle edicole da un paio di settimane, è quindi con un ritardo record che ne illustro gli articoli salienti in questo spazio, ritardo ben motivato ma contano i fatti e meno male che avevamo già pubblicato il sommario, l’editoriale e la copertina dove spicca un bel registratore a bobine Studer A810 con in primo piano il nastro “Lucio Dalla”...
AudioReview 430
Copertina AudioReview 430 aprile 2021 – Un nuovo numero di AudioReview è in distribuzione nelle edicole già da qualche giorno, essendo andato in stampa nella seconda metà del mese di aprile 2021. In copertina spiccano i colori caldi di un amplificatore che ci ha sorpreso oltremodo per le sue qualità musicali e tecniche. Ad esso si riferisce la nota di Leonardo da Vinci: “La semplicità è la più grande raffinatezza”,...
AudioGallery 27
Copertina AudioGallery 27 – marzo-aprile 2021 – È iniziata con la primavera la distribuzione del numero 27 di AudioGallery, la cui copertina presenta in primo piano gli azzurri indicatori ad ago dell’amplificatore McIntosh MA9000, un integrato di alto rango che non ha complessi di inferiorità rispetto ad accoppiate a due telai pre+finale. D’altra parte, per dirla con le parole del recensore: “McIntosh è...
Editoriale AudioReview 429
Editoriale AudioReview 429 marzo 2021 – La realizzazione del sogno audiofilo La notizia è di quelle epocali per il nostro settore e merita di essere data subito e con adeguato risalto: quante volte abbiamo fantasticato di poter ascoltare i master originali della registrazione di un album musicale a cui teniamo molto e che conosciamo solo attraverso le stampe su disco, quindi con i limiti tecnici che queste inevitabilmente...
AudioReview 429
Copertina AudioReview 429 marzo 2021 — La rivista è stata consegnata venerdì 12 marzo al distributore nazionale e spedita agli abbonati. È ora quindi di mostrare la copertina e di presentare almeno sommariamente i contenuti principali di questo numero. In copertina abbiamo i diffusori Yamaha NS-3000, sistema a 2 vie da stand nato sulla scia degli NS-5000 che abbiamo recensito nel marzo del 2017 (AR n.385) e del quale rappresenta...
AudioReview 428
Cover AudioReview 428 – Febbraio 2021 Confesso che questo mese non mi aspettavo un numero di AudioReview migliore dei precedenti, tutti ricchi di prove e di articoli di rilievo. Ebbene, c’è chi afferma che AR 428 è una delle migliori riviste degli ultimi anni. Ringrazio tutti i redattori di AR che hanno permesso di raggiungere questo risultato ed i lettori che con i loro apprezzamenti ci spingono a dar sempre il massimo....
AudioReview 427
Cover AudioReview 427 Gen. 2021 – Volendo iniziare il nuovo anno con i migliori auspici che vengono dalla concretezza dei fatti più che dalle parole, salto a pie’ pari ogni convenevole e passo alla sostanza, ovvero ai contenuti del primo numero di AudioReview del 2021. Contenuti che sono ancora una volta ricchi e vari. L’argomento portante, a cui dedichiamo la copertina, nasce dalla constatazione che esistono nel mondo...
AudioGallery 26
Cover AudioGallery 26 Gen. 2021 – Gentili amici lettori, l’anno nuovo è appena iniziato e posso solo augurare a tutti che sia di gran lunga migliore di quello appena trascorso.Basterebbe fosse solo un poco più clemente, in effetti. I nostri propositi sono chiari: riuscire nel non facile intento di costruire la rivista più vicina possibile alla travolgente passione per l’hi-fi che alberga nei nostri cuori, felicemente ammalati di...
AudioReview 426
Copertina AR 426 dicembre 2020 Diversamente dal solito, questo mese presentiamo il nuovo numero della rivista prima ancora che venga stampato, rilegato e consegnato alla distribuzione, cosa che avverrà nei prossimi giorni (9-10 dicembre 2020). Iniziamo dalla copertina, che è dedicata al sistema di altoparlanti KEF LS50, un prodotto di grande successo che abbiamo recensito nel 2012 quando fu introdotto sul mercato nella versione...
AudioGallery 25
Cover AudioGallery 25 Nov. 2020 – Non fai in tempo a chiudere un numero che è già ora, per fortuna, di quello dopo. Ci siamo lasciati con un fascicolo dedicato agli amplificatori, con lo stato solido di Boulder sugli scudi, ed eccoci a consacrare il digitale in tutta la sua ormai conseguita maestà. La notizia non sarebbe neanche tanto quella dell’avvenuta maturità di una tecnologia che, per quanto attiene all’audio di alta...