Copertina AudioGallery 27 – marzo-aprile 2021 –

È iniziata con la primavera la distribuzione del numero 27 di AudioGallery, la cui copertina presenta in primo piano gli azzurri indicatori ad ago dell’amplificatore McIntosh MA9000, un integrato di alto rango che non ha complessi di inferiorità rispetto ad accoppiate a due telai pre+finale. D’altra parte, per dirla con le parole del recensore: “McIntosh è l’unico marchio che io conosca capace di mettere d’accordo il neofita e il navigato, l’esperto e l’incerto, il normale e l’invasato”. Tra i prodotti in prova, non poteva mancare in copertina un richiamo, con relativa foto, all’unità di conversione digitale/analogico Select DAC II, si tratta del modello top di gamma della produzione MSB, che possiamo serenamente definire inarrivabile, quanto meno con riferimento al prezzo. La recensione è corredata da un articolo tecnico molto interessante che spiega come funziona la tecnologia R2R, detta anche a rete di resistenze, adottata da questo convertitore. Volendo individuare i punti deboli ed i punti di forza, questa tecnologia viene messa a confronto con quella detta Delta Sigma, viene quindi esaminata sia la conversione multibit sia quella monobit. In copertina c’è anche la foto dei diffusori Spendor A1, sistema da supporto di costo ben più popolare rispetto ai due apparecchi americani ma pur sempre in grado di dare ottime sensazioni all’ascolto. Un richiamo in copertina l’avrebbe meritato anche la testina AudioTechnica AT-ART1000, la cui recensione è esemplare sotto il profilo dei numerosi brani musicali scelti per l’ascolto, o meglio, per gli ascolti, brani che si rivelano davvero illuminanti. L’articolo è firmato da un autore nuovo per le pagine di AudioGallery ma ben noto ai lettori di AudioReview. Prove molto approfondite riguardano anche il giradischi VYGER Atlantis IV, il DAC Moon 280D Mind2, i finali PS Audio Stellar M700, mono in classe D, e dell’ampli integrato valvolare Mastersound Reference 845. Particolarmente interessante, nell’ambito della rubrica AudioSetUp, è la recensione del trasformatore bilanciatore di segnale Quality Audio Line Transformer RCA/XLR, mentre sul digitale puro abbiamo la recensione del player software Audirvana. La rubrica AudioPress tratta invece di una applicazione per telefoni cellulari Apple che mette alla prova le nostre facoltà uditive. Non manca infine la rubrica tecnica, a cura di Bartolomeo Aloia, e le recensioni musicali di Marco Cicogna.

Buon divertimento e buona lettura.