Musica e canto…

Questa volta me la sono davvero cercata perché lo sapevo che l’editoriale del mese scorso avrebbe scatenato una valanga di mail dei lettori, e così è stato. Ovviamente hanno tutti accolto con interesse le nuove iniziative e, soprattutto, sono tutti molto contenti di poter avere la speciale raccolta dell’annata 2014 di AUDIOreview in formato digitale. Per non soccombere alla valanga avevo prudentemente indicato una data di scadenza assai ravvicinata, che era il 20 febbraio scorso, pertanto le richieste si sono fermate prima di raggiungere l’ordine delle migliaia. Sta di fatto che ci vorrà ancora qualche settimana per soddisfarle tutte, e comunque contiamo di smaltirle entro il mese di marzo.
Va da se che anche noi siamo molto contenti di poter contare su tanti lettori appassionati ed autentici sostenitori della rivista, che certamente ha bisogno di voi anche per migliorare, pertanto ben vengano i vostri consigli e idee per far crescere la rivista e con essa, se possibile, la cultura della musica e dell’audio di qualità.
D’altra parte non posso che rallegrarmi per la pronta risposta dei lettori non solo sul tema della “frase misteriosa” ma anche in merito all’invio di foto e descrizioni del proprio impianto per la rubrica “Il mio auditorium”, che a questo punto abbiamo integrato con l’analoga rubrica di Digital Video HT “Questa casa non è un albergo… è un cinema”.
Cinque impianti, tra audio e video, di altrettanti lettori, sono da essi stessi presentati su questa stessa rivista, subito dopo le pagine della posta. Si tratta di realizzazioni tutte più o meno interessanti e anche ben assortite, benché il criterio di scelta per la loro pubblicazione sia stato meramente di ordine cronologico di arrivo. Anche a loro, come promesso, faremo avere la raccolta personalizzata di AUDIOreview 2014 in formato digitale, resta invece da assegnare l’ambìto premio Asus Xonar Essence III preannunciato il mese scorso. Infatti vogliamo prima pubblicare tutti gli impianti pervenuti e far partecipare in qualche modo anche voi lettori nella scelta del più meritevole da premiare (e magari coinvolgere anche altre aziende con prodotti da offrire in premio).
E la frase misteriosa? Beh, lascio che siano gli stessi lettori a svelarla pubblicando un paio delle mail che ci sono arrivate. Quella di Stefano Vanzo, che simpaticamente ci suggerisce la frase per l’anno 2015, e quella di Franco Scardova, che ha inviato una foto davvero gustosa (di foto originali ne sono arrivate tantissime, persino in formato 3D da vedere con gli occhialini, appena possibile ne pubblicheremo qualcuna sul sito www.audioreview.it)
Grazie, grazie, grazie. Siete davvero speciali!
 Mauro Neri

 

La foto inviata da Franco Scardova

La foto inviata da Franco Scardova

Gent.redazione di AUDIOreview,
sono un vostro affezionato lettore da qualche anno,con piacere leggo di questa interessante iniziativa che avete organizzato in questo numero (360). Sono felice di parteciparvi e spero in altre future iniziative.
Allego foto e i miei dati.
Franco Scardova – Reggio Emilia

 

 

 
Egregio direttore,
devo confessarle che quando ho letto che potrò ricevere la versione in pdf dell’intera annata 2014 della mia rivista preferita sul mio viso è comparso un grosso anzi grossissimo sorriso. Forse non ricorda, ma incontrandola al Gran Galà di Padova del 2013 e 2014 le avevo fatto la stessa richiesta “amo leggere la rivista su carta ma dopo alcuni mesi vorrei poter disporre anche della versione in pdf” e lei mi aveva risposto, “ci stiamo pensando”.
Ma veniamo al dunque, la frase misteriosa che compare sul dorso delle riviste (come da foto allegata) è..
MUSICA E
CANTO SONO
PIACERI DI
CUI GODONO
ANCHE GLI
ANGELI
AUDIOREVIEW
Ringrazio lei e tutta la redazione per la formula trovata e suggerisco la frase per l’annata 2015:
SONO UN LETTORE FELICE PERCHÉ ADESSO HO ANCHE LA VERSIONE PDF DI AUDIOREVIEW
Cordiali saluti.
Stefano Vanzo – Bologna