
Copertina AR 381
Audio Community
- Editoriale. Fiere, eventi e novità d’autunno di Mauro Neri
- Posta dei lettori. Fabrizio Montanucci, Mauro Neri
- La parola ai lettori. Pioneer SE-Master 1: come io tento di raccontarla di Filippo Alfonsi
- Il mio Auditorium. Gli impianti dei lettori a cura di Mauro Neri
- Reportage. Le 8 volte di Padova. Gli spazi espositivi al Gran Galà dell’Alta Fedeltà di Rocco Patriarca
- Vasco Rossi in vinile: la sorpresa di Padova. Intervista a Giulio Cesare Ricci di Rocco Patriarca
- Dovunque musica! L’hi-fi all’IFA di Berlino di Rocco Patriarca
- Intervista. Enzo Avitabile: tutta la musica del mondo di Federico Guglielmi
Audio Creativo
- Equinozio d’autunno, tempo ideale per un incontro all’aperto. La sala d’ascolto che non c’è di Gianfranco Maria Binari
- Le impressioni del ‘conoscitore profano’ di Francesco Mattioli
- Note tecniche sull’ascolto all’aperto di Massimo Costa
- Il Giardino delle Note Fuggenti. Cronaca d’ascolto di 4 coppie di diffusori Davis di Gianfranco Machelli
Prove
- AudioQuest DragonFly Red DAC, pre e ampli per cuffia USB di Andrea Allegri, Fabrizio Montanucci
- Denon PMA-2500NE. Amplificatore integrato stereo di Fabrizio Montanucci, Andrea Allegri
- Epos K2. Sistema di altoparlanti da pavimento di Gian Piero Matarazzo
- Indiana Line Nota 240XN e Basso 840. Sistema di altoparlanti 2 vie e subwoofer di Gian Piero Matarazzo
- Dali Opticon 2 e Sub K-14F. Sistema di altoparlanti 2 vie e subwoofer di Gian Piero Matarazzo
- Vitus Audio RI-100. Amplificatore integrato con opzione DAC di Fabrizio Montanucci, Andrea Allegri
- VTL TP2.5 Series II. Preamplificatore fono di Massimo Cives, Fabrizio Montanucci
AUDIOclub
- Soundsmith Zephyr MIMC Star. Fonorivelatore Moving Iron di Franco Guida
- Questyle CAS192D. Convertitore D/A di Leonardo Bianchini
- PS Audio DirectStream DAC. Convertitore D/A di Giulio Salvioni
- Playback Designs Merlot DAC. Convertitore D/A di Giulio Salvioni
- Devialet Phantom Silver Dialog. Sistema 3 vie attivo con hub wireless di Andrea Allegri
- Monitor Audio PL 100 II. Sistema di altoparlanti 2 vie di Marco Cicogna
- Pearl Evolution Isol-Coupling 2.0. Supporti smorzanti di Luca Buti
- AM Audio AM-XLR Reference e AM-P Reference HC. Cavi di segnale e di potenza di Leonardo Bianchini
- Audiophile Alerts. CD, SACD e DSD nativo 2 e 5 canali di Marco Cicogna
- Audiophile Recording. The Spirit of Turtle & Challenge Records. Masters of DSD di Marco Cicogna
- Palestrina quando la grande musica percorre i secoli di Marco Cicogna
Audio per tutti
- Le canzoni raccontate. Bob Dylan: Blowin’ In The Wind di Federico Guglielmi
Tecnica
- La famiglia KT. Come selezionare le valvole di Walter Gentilucci
Digital video HT
- Reportage. 2016, IFA senza sussulti. Il meglio del video in mostra a Berlino di Rocco Patriarca
- Prove. Samsung UE55KS9090T. Televisore LCD 4K HDR di Marco Meta
- HTC 10. Smartphone Android di Marco Meta
Musica
- Editoriale. Il “Famolo strano” colpisce ancora di Federico Guglielmi
- Recensioni Classica. Disco del mese. Ludwig Van Beethoven di Filippo Gonnelli
- Recensioni Jazz. Disco del mese. Uri Caine di Aldo Gianolio
- Musica in Vinile. Rolling Stones di Eddy Cilìa
- Recensioni Rock-Pop. Disco del mese. Leonard Cohen di Federico Guglielmi
- CD Teca. The Rolling Stones di Riccardo Bertoncelli
ACS AudioCarStereo
- Editoriale. Oltre di Rocco Patriarca
- Prove.
- Mosconi Gladen DSP 8to12 Aerospace. “Il processore hi-end”. Processore sonoro per auto di Rocco Patriarca
- Audison APBX 10 DS. “APBX, il sub dal multiforme ingegno”. Subwoofer in box per auto di Rocco Patriarca
- Mundorf AMT 21CM2.1-C. “Il tweeter… oltre”. Tweeter per auto di Rocco Patriarca, Gian Piero Matarazzo
- Audio Dream Cars. Esoteric Alfa di Rocco Patriarca
- Il salto di qualità. Tre vie per una tedesca. La BMW X1 di D&D Car Audio Solutions di Rocco Patriarca
Cari amici,
anche questo mese, con rammarico e profondo dispiacere, constato che la parte dedicata all’Audio Costruzione è saltata.
Da storico lettore di Audio Review trovo la rivista sempre molto interessante, nonostante le profonde trasformazioni avvenute nel corso degli anni. Vorrei però che ci fosse più continuità nella parte che a me più appassiona.
L’ascolto della musica è per me un’esperienza che passa anche (ma non solo) attraverso l’autocostruzione di casse acustiche. La ricerca della migliore risposta acustica, che più si adatta al mio ambiente d’ascolto e al mio udito, è un’attività (una necessità dell’animo, direi) che realizzo tarando la risposta dei singoli driver dei diffusori, e che difficilmente lascio alle elettroniche che utilizzo (della classe di costo delle sempre più limitate risorse disponibili per la passione musicale).
Con stima e affetto.
gianni colatosti, Frosinone
Come sopra!!!