Il nuovo riferimento
Gli svizzeri di Piega hanno appena presentato al Monaco High End il loro nuovo riferimento, Master Line Source: un vero monumento alla tecnologia e alla fisicità. Kurt Scheuch, il progettista dell’azienda, ha sempre costruito i suoi prodotti con la massima attenzione ai particolari, alla qualità dei componenti utilizzati, alla consistenza.
I nuovi Master Line Source spingono ancora più in alto questo limite per segnare un riferimento per l’azienda, ma che diventerà un obiettivo anche per tutti quelli che realizzano strumenti per l’hi-fi di alta gamma.
Alla base della produzione Piega la gamma alta realizzata con speaker a nastro, tema ovviamente ripreso e rilanciato dai Master Line Source: la loro composizione, infatti, vede una doppia torre per canale, una con la sezione medioalti a nastro, l’altra con i woofer dinamici.
Ogni pannello per i medioalti conta ben 24 tweeter LDR 2642 MKII (12 sul frontale e 12 sul posteriore) e 9 midrange MLS 110-100 con emissione a dipolo.
Per la gamma bassa abbiamo 6 woofer della serie MOM da 220 mm. Come da tradizione Piega lo chassis di questi diffusori è in alluminio spazzolato.
Risposta in frequenza 18-50k Hz, sensibilità di 94 dB, impedenza nominale di 4 ohm, dimensione del pannello medioalti 175x44x3 cm, quello per i bassi 175x34x62 cm per un peso per ogni canale di 420 kg.